La nostra storia

Walk in Nature è un’associazione culturale che nasce nel 2018 dal carattere prevalentemente femminile. Si compone di guide esperte diventate tali dopo aver frequentato un corso di formazione professionale teorico e pratico a cura di Federescursionismo Sicilia ed il conseguimento del relativo attestato e tesserino riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.

img_obiettivi

I nostri obiettivi

Walk in Nature condivide in pieno i 12 obiettivi di FederEscursionismo Sicilia. La promozione delle bellezze naturalistiche della Sicilia, in particolar modo della regione iblea, la conservazione e la valorizzazione delle aree verdi, delle tradizioni e culture locali. Walk in Nature si prefigge di risvegliare la coscienza e la consapevolezza dell’incredibile patrimonio naturalistico di questa meravigliosa isola: la Sicilia.

76

riserve naturali

La Sicilia è la regione con più aree protette in Italia. Oltre alle Riserve Naturali, sono centinaia le aree protette e i siti di interesse comunitario.

5

parchi naturali

Il territorio siciliano vanta la presenza di ben 5 Parchi Naturali di cui uno nazionale: l'isola di Pantelleria. Per un totale di 192.110 ettari.

23

siti UNESCO

La lista dei siti patrimonio dell'umanità conta più di 20 luoghi considerati di inestimabile valore che racchiudono l'identità siciliana.

2

vulcani attivi

L'Etna vicino Catania e lo Stromboli nell'arcipelago delle isole Eolie, rappresentano oggi gli unici vulcani attivi ricadenti nel territorio siciliano.

"La più bella regione d'Italia: un'orgia inaudita di colori, di profumi, di luci, una grande goduria."

img_adriana

Adriana Falcone

Presidente

Le nostre guide

Luca Basley

Guida

Titina

Ricerca e Soccorso