FAQs

Le escursioni si effettuano tutto l'anno?
Si, l’ampia offerta di tour messi a disposizione, permette di diversificare le escursioni in base a quelle che possono essere le diverse stagioni o condizioni meteo. Sarà cura di Walk in Nature tenere aggiornati i propri soci e ospiti ed eventualmente concordare insieme valide alternative.
Cosa succede se ho prenotato e il meteo sarà brutto?
In fase di organizzazione, è cura di Walk in NAture effettuare un controllo sulle previsioni meteo così da poter valutare l’eventualità di cambiare destinazione, dare informazioni utili riguardo l’abbigliamento ed eventualmente indicare accessori da portare (es. k-way).
I tour sono adatti a tutti?
Dipende dal tour che si intende svolgere. In fase di organizzazione, entreremo in contatto con i nostri soci/ospiti fornendo tutte le informazioni riguardo il tour scelto, valutando insieme se l’esperienza desiderata è adeguata al livello e/o alle esigenze dei partecipanti.
Soffro di problemi fisici, posso partecipare ai tour?
Gli itinerari, in relazione alla tipologia, sono adatti a persone in stato di buona salute fisica, che non soffrano di particolari patologie (cardio vascolari, respiratorie o di ipertensione, allergie varie, claustrofobia per l’accesso in grotta). Alle gestanti che hanno superato il terzo mese di gravidanza, non è consentita nessun tipo di attività escursionistica. È cura dell’ospite comunicare tempestivamente eventuali precarie condizioni di salute. Per chi pratica immersioni subacquee con respirazione artificiale, È OBBLIGATORIO INFORMARE in fase di prenotazione quando è stata effettuata l’ultima immersione.
Come si svolgerà la giornata dell'escursione programmata?
Incontrata la nostra guida al meeting poin, si procederà con la registrazione dei partecipanti al tour, con la presa visione e l’ accettazione del Consenso Informato e moduli (es. Covid19) qualora siano obbligatori. La registrazione all’associazione permette l’automatica copertura assicurativa di tutti i partecipanti.
Sono sprovvisto di auto, come posso partecipare all'escursione?
Offriamo un servizio transfer riservato solo ai nostri soci. Contattaci per avere info.
Che abbigliamento devo indossare il giorno dell'escursione?
La tipologia di abbigliamento varia in base alla località che si vorrà visitare. In linea generale si consiglia un abbigliamento di tipo escursionistico a strati. Nella maggior parte dei casi vanno bene anche un paio di scarpe da ginnastica. Per quanto concerne l'Etna, essendo un vulcano alto 3300 mt. è possibile avere una notevole escursione termica rispetto alla città, pertanto l’abbigliamento è variabile in base alla stagione e al tipo di tour: Primavera / Estate Cappellino e guanti Felpa Giacca antivento/antipioggia Pantalone lungo Calzettoni Occhiali da sole Protezione solare Autunno / Inverno Berretto e guanti Giacca invernale antipioggia / antivento Pantalone lungo Calzettoni Scarponcino da trekking Occhiali da sole