Il dramma del terremoto appartiene da sempre alla nostra Sicilia, specialmente alla parte Sud Orientale dell’Isola.
La famosa e tanto temuta faglia Ibleo-Maltese passa, infatti, proprio lungo tutto questo versante.
Si tratta di una sorta di grande spaccatura all’interno della crosta terrestre che da Malta risale verso la Sicilia, precisamente verso le coste sud-orientali e il versante orientale degli Iblei.
A causa di questa faglia molti furono i terremoti che hanno distrutto intere città. Uno di questi, in particolare, è passato alla memoria come il più violento avvenuto in Sicilia in epoca storica. Il terremoto del 1693, le cui violente scosse del 9 e 11 Gennaio hanno raso al suolo molti centri abitati del Vallo di Noto.
Il video che vi proponiamo fa rivivere quelle concitate ore di angoscia e paura e racconta come queste città fantasma siano rinate più belle e forti di prima, grazie allo sforzo e alla voglia di rinascita e di rivincita dei siciliani nei confronti della tragedia che li colpì.
Comment (0)