from €65,00
Book Now

Love Etna Sunset

Etna
0/5
Duration

4 Ore

Tour Type

Daily Tour

Group Size

6 people

Languages

Inglese, Italiano

Overview

Scoprire l’Etna con la magia del tramonto!

Benvenuti sul vulcano attivo più alto d’Europa. Benvenuti sull’Etna!

Un’esperienza incredibile che ti porterà a conoscere tutte le peculiarità del vulcano: dalle eruzioni più impressionanti che distrussero interi paesi alle meraviglie geologiche.

Un tour che ti permetterà di scoprire ben due versanti dell’Etna percorrendo antiche vie di collegamento, toccando con mano la storia dei luoghi che sono stati letteralmente sommersi da impressionanti colate laviche.

La visita delle grotte di scorrimenti lavico, panorami mozzafiato, crateri protagonisti di spettacolari eruzioni e assaporare i deliziosi sapori dei prodotti tipici locali.

Tutto questo permette di scoprire l’Etna con la magia del tramonto.

Capiremo insieme come nasce questo, anzi questa, “montagna” nera e lo strettissimo rapporto che gli abitanti delle zone pedemontane hanno con l’Etna divenuto patrimonio dell’umanità nel 2013.

Tutto questo e altro ancora mentre ci sposteremo in auto lungo i diversi punti di interesse.

Il tour è particolarmente adatto a chi non è abituato a camminare per tanto tempo, grazie alle brevi passeggiate che faremo per vedere e toccare con mano le bellezze dell’Etna.

Dopo l’incontro presso il meeting point, procederemo in direzione di uno dei versanti del vulcano.

Le nostre guide saranno particolarmente attente nella spiegazione dell’ambiente circostante vista la presenza di diverse colate.

Raggiungeremo una delle “porte dell’Etna” che fu quasi spazzata via da una colata lavica dove scopriremo lo stretto rapporto che c’è tra l’uomo e “a muntagna”.

Prima di cominciare la nostra risalita faremo una degustazione di prodotti tipici locali che daranno sapore al nostro pomeriggio.

Una delle tappe più belle sarà la vista dell’immensa Valle del Bove che caratterizza il versante orientale dell’Etna. Qui capiremo come l’Etna sia così particolare e come sia potuta arrivare fino ai giorni nostri.

La nostra successiva tappa sarà la visita di una delle bellissime grotte di scorrimento lavico presenti lungo tutti i versanti del vulcano. Qui provvisti di casco e luci esploreremo i meandri di un tunnel di scorrimento lavico.

Concluderemo il tutto con la visita in uno dei crateri laterali del vulcano, ammirandone la grandezza grazia ad una passeggiata semplice e non impegnativa lungo tutto il bordo del cratere.

View More

Highlights

  • Assaporeremo i prodotti tipici locali;
  • Ammireremo panorami mozzafiato;
  • Scopriremo le grotte di scorrimento lavico;
  • Percorreremo antichi e recenti campi lavici;
  • Passeggeremo sul bordo dei crateri laterali;

Itinerary

Itenirary
15:00
Incontro al meeting point che definiremo con i nostri ospiti al momento della prenotazione
Itenirary
15:30
Inizio escursione
Itenirary
19:00
Ammireremo il tramonto da quota 2000 metri
Itenirary
19:30
Rientro

Included/Excluded

  • Guida;
  • Registrazione associazione;
  • Copertura assicurativa;
  • Cibo;
  • Bevande;
  • Abbigliamento;

Durations

Mezza Giornata (0 – 4 ore)

Tour's Location

Etna

FAQs

È una escursione impegnativa?
Assolutamente no. Il tour prevede lo spostamento tramite auto lungo strada asfaltata. Sarà a tua discrezione se vorrai fare una passeggiata più lunga, insieme alla nostra guida, durante la tappa alla visita dei crateri laterali.
Gli orari e l'itinerario possono variare?
Gli orari di partenza e di ritorno possono leggermente variare in base alla tue esigenze e al ritmo della tua andatura. Anche l'itinerario può subire variazioni nel caso volessi saltare qualche tappa.
Per vivere al meglio l'esperienza non abbiamo tappe e orari vincolanti e non chiediamo nessun extra.
Qual è l'abbigliamento consigliato?
Consigliamo un abbigliamento di tipo escursionistico: scarpe da trekking o da ginnastica antiscivolo, pantaloni lunghi, cappellino con visiera, giacca a vento o k-way. La temperatura in quota al calar del sole si abbassa bruscamente e si percepisce freddo ancora di più se il tramonto è ventoso ANCHE IN ESTATE, per tanto si consiglia di portare una felpa.
Cosa bisogna mettere nello zaino?
Considerate le alte temperature siciliane consigliamo almeno 1,5 litri di acqua per persona e crema solare protettiva, Snack per la pausa ed eventuali antistaminici o cortisone se soffrite di allergie stagionali. Non dimenticate una felpa o una giacca per ripararvi dal vento o freddo.
from €65,00

Organized by

Staff

Member Since 2020

Information Contact

Email

info@walkinnature.it

Phone

+39 3519342778

You might also like