from 0 review
5 Ore
Daily Tour
6 people
Inglese, Italiano
Pronti per il trekking nella parte sommitale dell’Etna?
Benvenuti sul vulcano attivo più alto d’Europa. Benvenuti sull’Etna!
Un’esperienza incredibile che ci porterà sul tetto della Sicilia. L’Etna oggi rappresenta la cima più alta della Sicilia con i suoi oltre 3300m di altitudine.
Dalla cima di questo… o forse meglio dire di questa grande montagna, è possibile ammirare un panorama incredibile a 360 gradi!
Vi accompagneremo lungo i fianchi dell’Etna perché in questa escursione avremo modo di visitare non uno ma ben DUE versanti del vulcano.
Per raggiungere la parte sommitale dell’Etna ci avvaleremo della Funivia dell’Etna, una comoda cabinovia a 6 posti che ci permetterà di raggiungere comodamente quota 2500m.
Qui inizierà il nostro trekking in un contesto surreale.
I paesaggi lunari faranno da cornice alla nostra passeggiata che si snoderà lungo un sentiero battuto che da quota 2500 ci permetterà di arrivare sino a quota 2750 m.
Giunti sull’area sommitale del vulcano, avremo modo di ammirare in totale sicurezza l’immensa Valle del Bove, il versante orientale dell’Etna, da un punto privilegiato: uno strepitoso belvedere.
Insieme capiremo come questo grande vulcano si sia creato e sia giunto oggi con questa particolare fisionomia.
Avremo modo di scoprire i diversi crateri che caratterizzano i fianchi dell’Etna e ultimi ma non per questo meno importanti, loro: i crateri sommitali.
Sembrerà di poterli raggiungere con le mani considerata la loro notevole vicinanza.
Le emozioni non finiscono qui, perchè prima di rientrare, scenderemo dentro uno dei crateri laterali che si trovano nell’area sommitale per toccare con mano uno dei tanti punti caldi.
Dopo una passeggiata lungo il bordo del cratere, concluderemo il nostro trekking rientrando con la funivia alle nostre auto per la nostra ultima tappa: l’Trekking sull’area sommitale dell’Etna.
Dotati di caschetto e torcia comprenderemo come sia possibile oggi passeggiare all’interno di un tunnel di scorrimento lavico, spiegandone tutte le sue fasi di formazione.
Pronti per un trekking sulla Luna? Ti aspettiamo per questo bellissimo trekking nella parte sommitale dell’Etna!