from €99,00
Book Now

Love Etna Alcantara

Etna
0/5
Duration

9 Ore

Tour Type

Daily Tour

Group Size

6 people

Languages

Inglese, Italiano

Overview

Un connubio eccezionale: Etna e Alcantara.

Benvenuti sul vulcano attivo più alto d’Europa. Benvenuti sull’Etna!

Un’esperienza incredibile che ti porterà a conoscere tutte le peculiarità del vulcano.

Dalle eruzioni più impressionanti che distrussero interi paesi alle meraviglie geologiche.

Un tour che ti permetterà di scoprire ben due versanti dell’Etna percorrendo antiche vie di collegamento, toccando con mano la storia dei luoghi che sono stati letteralmente sommersi da impressionanti colate laviche.

La visita delle grotte di scorrimenti lavico, panorami mozzafiato, crateri protagonisti di spettacolari eruzioni per poi assaporare i deliziosi sapori dei prodotti tipici locali.

Visiteremo l’interno di uno dei crateri laterali dell’Etna a circa 2000m di quota e passeggiando sul bordo del cratere ammireremo un paesaggio mozzafiato.

Capiremo insieme come nasce questo, o meglio dire, questa “montagna” nera e lo strettissimo rapporto che gli abitanti delle zone pedemontane hanno con l’Etna divenuta patrimonio dell’umanità nel 2013.

Tutto questo e altro ancora comodamente in auto lungo i diversi punti di interesse.

Dopo il tanto vedere, scoprire e conoscere, arriva il momento di godere delle gioie della tavola con un tipico pranzo della tradizione montana siciliana.

Con la pancia piena scenderemo lungo i tornanti del vulcano per arrivare in uno dei luoghi più incredibili creati dall’Etna: le Gole dell’Alcantara.

Incastonato all’interno di alte gole laviche scorre il fiume Alcantara, un vero e proprio confine naturale che divide l’Etna dai Nebrodi e Peloritani.

Rinomate per la loro composizione, le Gole dell’Alcantara, sono un vero e proprio dipinto naturale.

I basalti colonnari svettano sopra il fiume dove potrai rinfrescarti con l’acqua fresca ed entrare dentro le Gole per goderti una vera e unica meraviglia naturale.

I più coraggiosi avranno modo di poter fare anche il bagno, ma raccomandiamo di portare le scarpette da scoglio.

Ecco perchè lo definiamo un connubio eccezionale: Etna e Alcantara!

Dopo una giornata ricca di sapere ed emozioni giunge il momento di rientrare al nostro meeting point.

Sarete così coraggiosi da sfidare le “fresche” acque del fium Al-Qantara?

View More

Highlights

  • Percorreremo antichi e recenti campi lavici;
  • Passeggeremo sul bordo dei crateri laterali;
  • Scopriremo le grotte di scorrimento lavico;
  • Assaporeremo i prodotti tipici locali;
  • Ammireremo panorami mozzafiato;
  • Pranzeremo con piatti della cucina siciliana;
  • Visiteremo le gole;
  • Faremo il bagno tra le gole;

Itinerary

Itenirary
08:30
Incontro al meeting point che definiremo con i nostri ospiti al momento della prenotazione
Itenirary
09:00
Inizio escursione
Itenirary
13:00
Conclusione tour
Itenirary
13:30
Pranzo in uno dei rifugio tipici dell'Etna
Itenirary
14:00
Partenza verso le Gole
Itenirary
16:00
Rientro

Included/Excluded

  • Guida;
  • Registrazione associazione;
  • Copertura assicurativa;
  • Pranzo;
  • Ingresso Gole;
  • Abbigliamento;
  • Acqua;
  • Scarpe;

Durations

Intera Giornata (4- 6 ore)

Tour's Location

Etna

FAQs

È una escursione impegnativa?
Assolutamente no. Il tour prevede lo spostamento tramite auto lungo strada asfaltata. Sarà a tua discrezione se vorrai fare una passeggiata più lunga, insieme alla nostra guida, durante la tappa alla visita dei crateri laterali.
Gli orari e l'itinerario possono variare?
Gli orari di partenza e di ritorno possono leggermente variare in base alla tue esigenze e al ritmo della tua andatura. Anche l'itinerario può subire variazioni nel caso volessi saltare qualche tappa.
Per vivere al meglio l'esperienza non abbiamo tappe e orari vincolanti e non chiediamo nessun extra.
Qual è l'abbigliamento consigliato?
Consigliamo un abbigliamento di tipo escursionistico: scarpe da trekking o da ginnastica antiscivolo, pantaloni lunghi, cappellino con visiera, giacca a vento o k-way. La temperatura in quota potrebbe essere fredda ancora di più se la giornata è ventosa ANCHE IN ESTATE, per tanto si consiglia di portare una felpa.
Costume per fare il bagno in fiume.
Cosa bisogna mettere nello zaino?
Considerate le alte temperature siciliane consigliamo almeno 1,5 litri di acqua per persona e crema solare protettiva, Snack per la pausa ed eventuali antistaminici o cortisone se soffrite di allergie stagionali. Non dimenticate una felpa o una giacca per ripararvi dal vento o freddo.
Tovaglia da mare e scarpette da scoglio o ciabatte per entrare nelle gole.
Sono intollerante a determinati elementi, posso fare il pranzo?
Si, previa comunicazione in fase di prenotazione. È importante venire a conoscenza di particolari allergie o tipi di alimentazione per poter venire incontro alle tue necessità ed informare tempestivamente le cucine del rifugio così da poter preparare qualcosa di speciale dedicato a te!
from €99,00

Organized by

walk

Member Since 2020

Information Contact

Email

info@walkinnature.it

Phone

+39 3519342778

You might also like