Il vischio e gli innamorati: tossico tirabaci

Il vischio è una pianta sempreverde epifita emiparassita di numerosi alberi ospiti, in particolare conifere e alcune latifoglie. É diffuso fino a circa 1200 m di quota in tutte le regioni italiane e da febbraio a maggio, passeggiando tra i boschi, si possono ammirare verdi cespugli sui rami con piccoli fiori verde chiaro. Il nome […]

Read More

Calendario escursioni Luglio/Agosto 2020

Alla fine ce l’abbiamo fatta! È stato un lavoro lungo specialmente perchè bisognava riscrivere tutti gli eventi e pubblicarli non solo sul sito ma anche sui social… ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Online il calendario di massima con le escursioni programmate per i mesi di Luglio e Agosto. Abbiamo pensato a tutte le diverse […]

Read More

Benvenuti nel nuovo Walk in Nature

È con grande emozione che vi diamo il benvenuto sul nuovo sito walkinnature.it Il 2020 purtroppo è un anno che segnerà una pagina negativa specialmente nel nostro settore turistico/naturalistico, per via delle conseguenze derivanti dal Covid-19. Nonostante tutto, continuiamo a credere in una ricrescita che avverrà nonostante il clima di diffidenza che circola tra la […]

Read More

Plemmirio: “The Deep Blue World”

In occasione della Giornata del Mare 2019, che si celebra l’11 Aprile, questo venerdì si è inaugurata una mostra di foto e video subacquei sui tesori dell’Area Marina Protetta Plemmirio! Si tratta di una collettiva dal titolo “Plemmirio the Deep Blue World”, fruibile gratuitamente dal 5 al 12 Aprile, dalle 9:30 alle 12:30, escluso il sabato […]

Read More

Le foto di Monte Fontane: la città perduta si ripopola!

Domenica 24 Marzo Step in Sicily ci ha portato alla scoperta di un’antica città leggendaria velata dal mistero. Un luogo intriso di tradizioni, storia e mito, dove mamma Etna è protagonista e dove veri eroi dei nostri tempi hanno lasciato testimonianza di gesta valorose. Si sa che l’Etna è uno spettacolo da qualsiasi punto la […]

Read More